vai al contenuto principale

Venerdì 21 Giugno ore 19.45

Concerto di inizio Estate

Botanical Dry Garden
Anfiteatro Vegetale

Duo Narthex

Maria Chiara Fiorucci – Arpa

Andrea Biagini – Flauto

Biglietti: Posto unico €15
Prenotazioni tel. +39 389 242 8801

Il concerto sarà preceduto da un brindisi d’apertura con i vini Monteverro

Biglietti

 

PROGRAMMA

Zecchi – Divertimento per flauto e arpa
Rota – Sonata per flauto e arpa
Andres – Narthex per flauto e arpa

***

Harty – “In Ireland” Fantasia per flauto e arpa
Nadermann – Tulou – Nocturne per flauto e arpa

 

BIO

Maria Chiara Fiorucci (Perugia 1984) è un’arpista eclettica con un’intensa attività cameristica e orchestrale, specializzata nella musica contemporanea da camera. Ha collaborato attivamente con compositori italiani e americani, eseguendo e dedicando numerose opere di De Rossi Re, Betta, Gentile, Rebora, Hayakawa, Klein, Gach, Bauman, Richardson e Rosenhaus. Ha inciso per Tactus, Capstone records, ICIA, Naxos, Brillant Classics e Rai Trade e le sue esecuzioni sono state trasmesse su Rai, Radio Cemat, Radio 5 e Radio Vaticana. Ha collaborato con istituzioni come Icarus Ensemble, Nabla Ensemble e orchestre dei teatri lirici di Cagliari, Massimo di Palermo, Petruzzelli di Bari, Sinfonica di Roma e Moscow Symphony Orchestra, sotto direttori come Tiboris, Stade, Morricone e Noseda. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, esibendosi in sale prestigiose come il Thailand Cultural Center, il Musikverein di Vienna e il Mozarteum di Salisburgo. Nel 2022 ha conseguito un Master di II° livello in arpa presso il Conservatorio G.Verdi di Milano e si è perfezionata con maestri come Bertuccioli, Bini e Liber. Ha insegnato arpa nei conservatori di Bologna, Milano e Avellino ed è attualmente docente al Conservatorio G.Martucci di Salerno.

Andrea Biagini è un flautista dedito alla musica nuova, sia solista che in formazioni cameristiche. Ha collaborato con compositori internazionali come Filidei, Momi, Bedrossian, De Pablo e Sciarrino, che ha scritto per lui “Fogli per giovani fauni”. Ha partecipato a prime assolute di numerosi compositori ed è stato solista con varie orchestre italiane. Membro di Opificio Sonoro ed Ensemble Suono Giallo, ha registrato per diverse etichette, tra cui Kairos, vincitore del Grand Prix du Disque 2022. Le sue esecuzioni sono state trasmesse su diverse radio e televisioni internazionali. Si è esibito in Europa, Stati Uniti e Sud America in festival e istituzioni prestigiose.

Location

Botanical Dry Garden

Torna su