vai al contenuto principale

Mercoledì 13 Agosto ore 21.30

Tbsk Orchestra Tokyo

Piazza Giovanni Paolo II Orbetello

Takeshi Kuse – direttore
Danylo Saienko – pianoforte

Ingresso libero in piazza
Posto a sedere riservato €15

Biglietti e info tel. +39 389 242 8801

Biglietti

 

PROGRAMMA

Gershwin, Concerto per pianoforte e orchestra in Fa maggiore

Brani d’opera italiana e repertorio giapponese

 

BIO

Takeshi Kuse, Alumnus dell’Università Toyo con una laurea in filosofia, ha studiato oboe e musica da camera in Austria (1995), ottenendo un diploma. Ha conseguito un Master in Direzione d’Orchestra presso il Senzoku-Gakuen College of Music (2001) sotto Kazuyoshi Akiyama. Si è esibito al Comixtus Festival in Francia (2011-2012) e ha diretto all’Opéra de Tours. Ha diretto il programma “All Haydn” a Eisenstadt (2017) e un programma Dvorak a Praga (2018), entrambi molto apprezzati. Attualmente dirige diverse sinfonie, concerti e opere; insegna presso la Senzoku Gakuen University dal 2015.

Danylo Saienko, pianista e compositore ucraino nato a Lviv nel 1991 da una famiglia di artisti, ha mostrato precoce talento musicale. Dopo studi a Lviv, Amburgo, Rostock e Anversa, ha vinto numerosi primi premi in concorsi internazionali, tra cui Maria Canals a Barcellona, GIORGOS Thymis a Salonicco, Massarosa International Piano Competition, Arcangelo Speranza a Taranto, Palmad’Oro a Finale Ligure/Donzdorf, Concours International Piano of Ile de France a Maisons Laffitte, J. Krogulski a Tarnów, Orbetello IPC, Concours International Opus Artist a Parigi e Domenico Scarlatti IPC a Trapani, oltre a secondi premi al Richard Vines a Lleida, Euregio Piano Award a Geilenkirchen, Rospigliosi a Lamporecchio, City of Vigo in Spagna e un quarto premio al Tbilisi International Piano Competition.

L’Orchestra Sinfonica TBSK di Tokyo fu fondata nell’agosto del 2011. Oltre ai concerti regolari, la TBSK collabora attivamente con musicisti internazionali. Nel 2015, ha invitato il cornista Jiří Havelík, primo corno della Czech Philharmonic Orchestra, per un concerto speciale. Nel 2019, ha accolto Giuliano Adorno, pianista e docente presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, Italia, per un altro evento unico. L’orchestra ha anche effettuato tournée internazionali. Nel 2017, ha eseguito le messe e le opere teatrali di Haydn nella Haydn Hall del Palazzo Esterházy a Eisenstadt, Austria. Nel 2018, ha partecipato al Prague Summer Music Festival (Prague Classics), collaborando con membri della Czech Philharmonic Orchestra e della Prague Radio Symphony Orchestra. Nell’agosto del 2024, è tornata nella Repubblica Ceca per commemorare il 200° anniversario della nascita di Bedřich Smetana, eseguendo l’opera completa Má vlast a Praga e Kutná Hora.

Location

Piazza Giovanni Paolo II Orbetello

Torna su